Profumo di Natale: le fragranze inconfondibili che ricordano le Feste!

ALTRI ARGOMENTI

Profuma la casa con quello che trovi in dispensa e in giardino! Pochi ingredienti, naturali, economici e facilmente reperibili saranno la tua alternativa natalizia all’ “airfreshener” commerciale*. E non potrai più fare a meno di questi tre trucchetti: un’infusione semplice, un mazzetto di piante fresche e una soluzione per i più pigri.


1. Infusione semplice

Un’idea davvero semplice per profumare la casa è quella di mettere in infusione in un pentolino d’acqua un bastoncino di cannella e alcune scorze di agrumi (anche appena sbucciati). Una volta portato tutto ad ebollizione, abbassa il fuoco al minimo e lascia che queste note tipicamente natalizie si propaghino per tutto l’ambiente. Puoi anche togliere il pentolino dal fuoco e posizionarlo sopra alla stufa o vicino al calorifero, emanerà un profumo intenso per molte ore. Quando il liquido si sarà completamente raffreddato puoi riutilizzarlo almeno un paio di volte. Aggiungi a tuo piacimento altri ingredienti: una stecca di vaniglia, chiodi di garofano, bacche di ginepro o anice stellato, se non dovessi averli in dispensa trovi tutto in erboristeria.

profumi-natale
profumi-02
profumi-05

2. Piante fresche

Per profumare le stanze puoi utilizzare piante e fiori freschi. Importante è scegliere le più adatte alla stagione e quelle che davvero riescono ad evocare l’aroma del Natale. Se hai un Calicanto in giardino sai di cosa sto parlando… Oppure potrebbe esserti capitato di vederne uno in fiore proprio nelle stradine di campo dove passi correndo il sabato mattina. Se non ne hai a disposizione a costo zero o vivi in città, chiedi al tuo fioraio un paio di fronde da mettere in un bel vaso.
In alternativa puoi raccogliere qualche ramo di pino, abete o ginepro, formare un mazzetto e appenderlo a testa in giù. Un altro fiore tipico di questo periodo è il Giacinto, un bulbo dalle inflorescenze di vari colori che sprigionano un forte aroma, utilizzato anche in profumeria.

CALICANTO
pino
giacinti

3. Per i più pigri

Se non hai voglia o tempo di preparare con le tue mani gli aromi per la tua casa puoi sempre ricorrere agli oli essenziali biologici, sono comunque un’ottima, salutare e più economica alternativa ai deodoranti chimici da supermercato. Trovi gli oli essenziali in erboristeria o online sui siti specializzati in prodotti ecobio.

deodorizer


Idee regalo

1 – Kit da infusione fai da te con agrumi essiccati e spezie
2 – Bouquet floreale invernale o composizione di giacinti
3 – Diffusore di oli essenziali (a candela) o vaporizzatore elettrico

* Ricorda che i deodoranti chimici per ambienti rilasciano nell’aria composti organici volatili irritanti per occhi, naso, gola, allergizzanti e sospettati di cancerogenicità. (fonte: Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria)

Segui BricoUrbanThings anche su Facebook, Twitter e Instagram, questi giorni saranno interamente dedicati al tema del Natale: consigli, trucchi e tutorial per respirare una magica atmosfera, goderti le vacanze e coccolare chi ami!

Potrebbe interessarti anche