In attesa di vedere aggiornamenti dalle prime semine del 2020, di seguito troverai una raccolta di immagini di alcuni prodotti che ho coltivato e raccolto lo scorso anno. Possono essere uno spunto per progettare il tuo orto o anche il tuo angolo edibile sul balcone, le tecniche che utilizzo infatti sono pensate per chi deve ottimizzare lo spazio a disposizione e non ha grandi superfici a disposizione.
Ogni inverno quando preparo il progetto-orto per cominciare la semina a inizio anno, cerco di focalizzarmi su qualche aspetto da migliorare o sperimentare rispetto al raccolto precedente. Nel corso del 2019 ho voluto provare nuove tecniche di supporto per la crescita dei vegetali.
Ecco alcuni scatti dell’anno 2019:
- Trapianto cipolle di inizio anno. Ho diviso le colture di ciascuna aiuola in linee geometriche. Durante la fase di vegetazione e raccolto il risultato è stato molto gradevole e ordinato.
- Per recuperare spazio sul terreno a disposizione, ho trapiantato in vaso le piantine di fragole che prima occupavano un’aiuola. Ho utilizzato vecchie anfore e un secchio di plastica al quale ho praticato dei fori per far uscire le piantine anche dai lati.
- Apertura delle zucche raccolte a fine 2018. Ho piantato 5 piantine in un vaso capiente e ho lasciato libera la vegetazione in un angolo del giardino dietro casa. Solo due piante hanno prodotto frutti: in totale 4 zucche, non male per chi non ha un campo a disposizione!
- Bellissimi e buonissimi carciofi romaneschi.
- Barbabietole da costa multicolor: dai colori scenografici e ricche di nutrienti.
- Foglioline fresche di valeriana.
- Orto organico in piena vegetazione.
- Crescita delle cipolle. Per mantenere il terreno protetto e umido come avverrebbe spontaneamente in natura, uso foglie, sfalcio d’erba o paglia per coprire la base delle piantine.
- Costruzione di supporti per piante rampicanti come fagiolo e fagiolino.
- Pianta di zucchina. Per proteggere le piantine ancora giovani dalle lumache, le circondo con della cenere.
- Come sostegno per la crescita dei piselli, quest’anno ho sperimentato un’alternativa naturale: rametti derivati dalla potatura degli alberi da frutto.
- Al momento non abbiamo una vigna, ma quest’anno abbiamo sperimentato l’autoimbottigliamento del vino.
- Carotine, uno degli ortaggi che è davvero pratico avere nell’orto famigliare per un consumo fresco quotidiano.
- Piccolo aiutante sullo sfondo.
- Aiuola di aromatiche in fiore.
- L’albero di ciliegie comincia a dare i primi frutti.
- Meloni lisci crescono tra le piante di fagiolino.
- Raccolto estivo a un passo dalla cucina.
- Cuccioli giocano in giardino.
- Quentin Tarantino custodisce qualche kg di patate coltivate con cura.
Anche tu avresti voglia di piantare qualcosa dietro casa, sul balcone, o in uno spazio condiviso, ma non sai da dove incominciare? Ho pensato di raccontarti quello che ho imparato, accompagnandoti passo passo verso il tuo primo raccolto. Leggi tutti gli articoli per costruire il tuo giardino edibile! Vedrai crescere giorno dopo giorno i frutti (e i fiori) del tuo lavoro e ritroverai presto le tue colorate fatiche sul piatto sapendo davvero, per una volta, cosa stai per mangiare.