Una semplice ricetta per autoprodurre in pochi minuti il tuo detergente multiuso per la casa.
Cosa serve: aceto e acqua in parti uguali, una spruzzatina di sapone neutro per piatti e qualche goccia di olio essenziale a piacere. Ecco tutto ciò che devi sapere, anzi guardare…
Detergente multiuso fai da te
Ideale per la pulizia di: rubinetti e parti in acciaio, forno, bagno, top e mobili cucina, vetrate e specchi.
Spruzzalo sulla parte interessata e pulisci la superficie con un panno pulito in microfibra o cotone.
Grazie all’aceto bianco, questo detergente fai da te ha un’azione sgrassante e anticalcare.
Non è indispensabile il risciacquo, ma se noterai residui di prodotto, riduci ulteriormente la percentuale di sapone per piatti nella tua formula: bastano poche gocce di questo ingrediente per aiutare l’aceto a rimuovere lo sporco ostinato, non serve metterne troppo.
Gli oli essenziali che consiglio sono lavanda, eucalipto e teatree oil che aggiungeranno al tuo prodotto proprietà antibatteriche naturali e una leggera nota profumata (che coprirà il tipico odore dell’aceto, ma allo stesso tempo allontanerà le formiche dalla tua cucina). Tu puoi scegliere quelli che più ti piacciono, anche uno solo, ne bastano 40 gocce. Buon lavoro!
So che sei una persona coscienziosa, ma ricorda:
Conserva le tue autoproduzioni e gli ingredienti che le compongono in un luogo protetto dall’accesso di bambini e animali. Stiamo parlando di detersivi ecobio, non di detersivi commestibili 🙂
Etichetta le tue autoproduzioni e non conservarle in bottigliette che prima erano destinate a usi alimentari. Eviterai così che il tuo compagno, al ritorno dall’allenamento, si scoli un oleolito di lavanda convinto di bere Gatorade 😛
Personalmente uso questo detergente da anni su ogni tipo di superficie ma ti consiglio di non spruzzarlo su materiali pregiati come travertino, granito e marmo, contenendo aceto potrebbe rovinarli
Gli oli essenziali vanno maneggiati con cura, soprattutto se sei una donna in dolce attesa o un gatto. Anche se non fai parte di queste due categorie, ricorda comunque che ogni olio ha proprietà benefiche, ma anche controindicazioni. Informati quindi su dosaggi e modalità di impiego prima di sperimentare