Manca poco, manca poco… il menù di Natale è ancora in alto mare, figuriamoci se c’è tempo di pensare alla decorazione della tavola o ai pacchetti regalo… Niente panico, ti aiuto io!
Segui i miei consigli: pochi elementi abbinati con eleganza ti salveranno con stile da questo impaccio!
Il cenone della Vigilia, il pranzo di Natale, un the tra amiche per scambiarsi i regali, San Silvestro, un aperitivo con i dirimpettai… qualsiasi sia l’occasione che ti vede come padrone di casa merita un po’ di cura del dettaglio per far sentire i tuoi ospiti davvero speciali, ammesso che se lo meritino! Merry Christmas.
1 – Rovista tra i pensili con un po’ di anticipo e scegli le stoviglie più particolari che trovi anche se spaiate. Un piatto con stampe floreali démodé, dei bicchieri di cristallo che potrebbero sembrare eccessivi, una tazza dalla grafica ricercata, le posate del servizio della nonna, una brocca in ceramica, vasetti delle conserve… giusto per darti qualche spunto. L’importante è che siano in armonia tra di loro e le combinazioni non risultino troppo chiassose.



2 – Materiali diversi. Perlustra la tua casa alla ricerca di piccoli oggetti particolari che completino il look della tavola.
Una statuina di gesso, una ciotolina microscopica dove adagiare l’antipasto, una candela fatta a mano, un vassoio di legno…
3 – Non dimenticare di arricchire la tavola con qualche elemento vegetale, renderà l’atmosfera più calda e naturale.
In questo periodo si trovano moltissime bacche naturali di tanti colori. Io ho scelto il Ligustrum lucidum che vedi nelle foto, dai grappoli nero-bluastri.



Segui BricoUrbanThings anche su Facebook, Twitter e Instagram, questi giorni saranno interamente dedicati al tema del Natale: consigli, trucchi e tutorial per respirare una magica atmosfera, goderti le vacanze e coccolare chi ami!