3 consigli per conservare il melone #maicosìsemplice

ORTO E DISPENSA

La stagione del melone è arrivata! Tre facili suggerimenti per conservare questo frutto quando è maturo preservandone gusto, profumo e colore! Ecco tutto ciò che devi sapere, anzi guardare…


Per vedere cos’altro non è
“Mai (stato) così semplice”
segui il canale You Tube di BricoUrbanThings.

youtube


Può dimostrarsi pratico e economico acquistare i meloni in cassetta in modo da averne sempre a disposizione in queste giornate di caldo che invogliano a menù leggeri e freschi aperitivi. Ma come sfruttare al meglio l’acquisto senza rischiare di far marcire i meloni in dispensa e sottoporti a ripetuti svenimenti ogni volta che apri il frigo?

Ipotizziamo che la cassetta che hai appena acquistato contenga cinque meloni maturi.
Potresti organizzarti in questo modo:

  • conservane due in un luogo fresco. Sono i frutti che consumerai a breve (oggi o domani)
  • avvolgi un melone con la pellicola trasparente, sigillalo in un sacchetto frigo e riponilo nel cassetto basso del frigo. In questo modo non si propagheranno cattivi odori e conterrai l’ulteriore maturazione del frutto. Consumalo comunque nell’arco della settimana
  • puoi tagliare un melone a fettine e conservarlo in frigo, ma questa volta in un vasetto ermetico di vetro. Sarà una bella sorpresa per merende e pranzi veloci, quando non avrai tempo o voglia di cucinare
  • l’ultimo melone sarà l’ingrediente speciale dei tuoi aperitivi: forma delle palline con l’apposito strumento e congelale negli stampi freezer con un po’ d’acqua e qualche foglia di menta. In questo caso, con l’aiuto della congelazione, il consumo si estende per tutta l’estate!

Potrebbe interessarti anche